
9000
Nuova Serie High-End
Gli altoparlanti della nuova Serie 9000 sono tra i prodotti audio per auto tecnologicamente più avanzati mai costruiti, ed anche i più eleganti. Tecnologia e design si fondono in un'estetica nuova e inusuale, grazie alla particolare forma a fiore delle flange attorno alla cupola dell'altoparlante, così come anche nei cestelli dei diffusori a cono. Ma la particolare forma non è solo un fattore estetico. È un'espressione di innovazione.
La più avanzata tecnologia per motori aeronautici
Serie 9000
I diffusori della Serie 9000 non nascono solo da un fattore estetico. Sono un'espressione di innovazione che richiede che la rifrazione acustica sui bordi dei diffusori a cupola (che hanno normalmente una grande dispersione) possa essere meno dannosa se il bordo non è equidistante dal centro della cupola, ma varia in modo discontinuo secondo un nuovo particolare design. Un'analogia si può trovare nei nuovi motori Rolls Royce, che riproducono la stessa forma sul bordo posteriore (precisamente dove l'aria esce e dove si formano le maggiori turbolenze). Con un nuovo design questi motori hanno ottenuto grandi vantaggi come la riduzione del rumore in cabina (circa 10 dB) e la riduzione del consumo di carburante (circa il 10%). Questa non è un'analogia casuale, entrambe sono scelte costruttive e entrambe derivano dalla stessa premessa: ridurre i dannosi riverberi sul bordo degli altoparlanti.


Woofer - Principali Caratteristiche
• Giogo polare interamente in acciaio a basso tenore di carbonio a controllo numerico. L'intero gruppo motore è stato progettato con software FEM per concentrare il flusso magnetico davanti alla bobina mobile. L'enorme massa garantisce un'ottima dissipazione termica.
• Magnete al neodimio sovradimensionato con elevata resistenza alle alte temperature. La forza magnetica è superiore rispetto a prodotti simili.
• Piastra polare ottenuta con tornio a controllo numerico, questo riduce drasticamente le tolleranze costruttive a vantaggio delle prestazioni. Una serie di canali convoglia l'aria di raffreddamento per aumentare le prestazioni del woofer e la sua longevità.
• Cestello in lega di alluminio con design aperto per eliminare la contropressione sotto il cono.
• Bobina mobile in alluminio superleggero di grande diametro (76 mm). Utilizza una lega di alluminio ad alta resistenza in modo da poterne ridurre lo spessore e quindi il peso. Anche l'avvolgimento è in alluminio con la "pelle" in rame puro.
• Supporto del centratore in fibra di vetro rinforzata con resina per resistere alle alte temperature. Permette di inserirlo all'interno della bobina mobile, e lascia libero il passaggio dell'aria.
• Centratore in Conex, bilanciato per ottenere la stessa cedevolezza in entrambi i movimenti e garantendo una distorsione molto bassa.
• Collegamento tra bobina e cono con carta pressata, aiuta a smorzare le vibrazioni parassite del cono in carbonio.
• Cono in fibra di carbonio ad alto modulo stampato con sistema M+F, garantisce una perfetta geometria e una perfetta adesione delle fibre di carbonio tra loro, ottenendo estrema rigidità, con un'altissima capacità di trasmissione del suono ed un ottimo smorzamento.
• Sospensione in gomma butilica studiato per ottenere una progressione esponenziale della resistenza al fine di controllare il cono a grandi spostamenti ma allo stesso tempo non influenzare i movimenti a bassissimo volume.
• Parapolvere in fibra di carbonio come il cono, la funzione di questa parte è fondamentale su un woofer con bobina mobile di queste dimensioni, la sua forma e rigidità sono la perfetta combinazione di leggerezza e rigidità per garantire bassi profondi, veloci e dinamici.

Tweeter - Principali caratteristiche
• Sistema TCA per il controllo del flusso d'aria posteriore: riduce la turbolenza, il rumore e controlla l'attenuazione della cupola dosando il passaggio dell'aria.
• Corpo ricavato da un unico pezzo di acciaio a bassissimo tenore di carbonio per ottenere un maggior flusso magnetico (maggiore efficienza e minore distorsione).
• Magnete principale in neodimio F52H, il migliore sia per la forza magnetica in rapporto alla massa, sia per il supporto alle alte temperature (120° contro gli 80° del neodimio "standard").
• Piastra polare ottenuta con macchina a controllo numerico, questo riduce drasticamente le tolleranze a vantaggio delle prestazioni.
• Magnete secondario, utilizzato per stabilizzare e regolare il flusso magnetico e concentrarlo solo davanti alla bobina mobile, aumentando l'efficienza, la potenza, e la larghezza di banda.
• Anello di Faraday: questo anello di rame riduce drasticamente l'induttanza della bobina mobile, in questo modo la larghezza di banda del tweeter può estendersi ben oltre i 25KHz.
• Bobina mobile in alluminio superleggero. Utilizza una lega di alluminio ad alta resistenza in modo da poterne ridurre lo spessore e quindi il peso. Anche l'avvolgimento è in alluminio con la "pelle" in rame puro. In questo modo si ottiene un perfetto connubio tra resistenza e peso del filo.
• Cupola in seta trattata con resina.
• Anello in feltro per eliminare ogni vibrazione parassita.
• Lente acustica progettata per regolare e ottimizzare la dispersione del tweeter.


L'unità UMA
Una leggenda, rinnovata
Tweeter - Caratteristiche
• Sistema TCA per il controllo del flusso d'aria posteriore: riduce la turbolenza, il rumore e controlla l'attenuazione della cupola dosando il passaggio dell'aria.
• Corpo ricavato da un unico pezzo di acciaio a bassissimo tenore di carbonio per ottenere un maggior flusso magnetico (maggiore efficienza e minore distorsione).
• Magnete principale in neodimio F52H, il migliore sia per la forza magnetica in rapporto alla massa, sia per il supporto alle alte temperature (120° contro gli 80° del neodimio "standard").
• Piastra polare ottenuta con macchina a controllo numerico, questo riduce drasticamente le tolleranze a vantaggio delle prestazioni.• Magnete secondario, utilizzato per stabilizzare e regolare il flusso magnetico e concentrarlo solo davanti alla bobina mobile, aumentando l'efficienza, la potenza, e la larghezza di banda.
• Anello di Faraday: questo anello di rame riduce drasticamente l'induttanza della bobina mobile, in questo modo la larghezza di banda del tweeter può estendersi ben oltre i 25KHz.
• Bobina mobile in alluminio superleggero. Utilizza una lega di alluminio ad alta resistenza in modo da poterne ridurre lo spessore e quindi il peso. Anche l'avvolgimento è in alluminio con la "pelle" in rame puro. In questo modo si ottiene un perfetto connubio tra resistenza e peso del filo.
• Cupola in seta trattata con resina.
• Anello in feltro per eliminare ogni vibrazione parassita.
• Lente acustica progettata per regolare e ottimizzare la dispersione del tweeter.
Midrange - Caratteristiche
• Giogo polare interamente in acciaio a basso tenore di carbonio a controllo numerico. L'intero gruppo motore è stato progettato con l'ausilio del software FEM in modo da concentrare tutto il flusso magnetico nel punto di lavoro: davanti alla bobina mobile. La sua enorme massa garantisce un'ottima dissipazione della temperatura.
• Magnete al neodimio sovradimensionato di alta qualità.
• Piastra polare ottenuta con macchina a controllo numerico e non per stampaggio, questo riduce drasticamente le tolleranze costruttive a vantaggio delle prestazioni.
• Cestello in lega di alluminio con design molto aperto per eliminare la contropressione sotto il cono.
• Bobina mobile in alluminio superleggero di grande diametro.
• centratore in Conex, bilanciato per ottenere la stessa cedevolezza in entrambi i movimenti.
• Cono in fibra di carbonio ad alto modulo stampato con sistema M+F che garantisce una perfetta geometria e una perfetta adesione delle fibre di carbonio tra loro, ottenendo un prodotto di estrema rigidità, con un'altissima capacità di trasmissione e smorzamento.
• Cerchio in gomma butilica studiato per ottenere una progressione esponenziale della resistenza al fine di controllare il cono a grandi spostamenti ma allo stesso tempo non influenzare i movimenti a bassissimo volume.
• Parapolvere in fibra di carbonio come il cono, la funzione di questa parte è fondamentale su un woofer con bobina mobile di queste dimensioni, la sua forma e rigidità sono la perfetta combinazione di leggerezza e rigidità per garantire bassi profondi, veloci e dinamici.

Midrange - Principali Caratteristiche
• Sistema CDT per regolarizzare e controllare il flusso d’aria generato dal movimento del cono, aiuta il raffreddamento della bobina e controlla lo smorzamento del cono.
• Cilindro di Faraday: questo cilindro in rame riduce in modo drastico l’induttanza della bobina mobile, in questo modo la banda passante del medio si può estendere a frequenze estremamente elevate.
• Giogo polare interamente in acciaio a basso tenore di carbonio a controllo numerico. L'intero gruppo motore è stato progettato con software FEM per concentrare il flusso magnetico davanti alla bobina mobile. L'enorme massa garantisce un'ottima dissipazione termica.
• Magnete al neodimio sovradimensionato con elevata resistenza alle alte temperature. La forza magnetica è superiore rispetto a prodotti simili.
• Piastra polare ottenuta con tornio a controllo numerico, questo riduce drasticamente le tolleranze costruttive a vantaggio delle prestazioni. Una serie di canali convoglia l'aria di raffreddamento per aumentare le prestazioni del woofer e la sua longevità.
• Cestello in lega di alluminio con design aperto per eliminare la contropressione sotto il cono.
• Bobina mobile in alluminio superleggero di grande diametro. Utilizza una lega di alluminio ad alta resistenza in modo da poterne ridurre lo spessore e quindi il peso. Anche l'avvolgimento è in alluminio con la "pelle" in rame puro.
• Centratore in Conex, bilanciato per ottenere la stessa cedevolezza in entrambi i movimenti e garantendo una distorsione molto bassa.
• Cono in fibra di carbonio ad alto modulo stampato con sistema M+F, garantisce una perfetta geometria e una perfetta adesione delle fibre di carbonio tra loro, ottenendo estrema rigidità, con un'altissima capacità di trasmissione del suono ed un ottimo smorzamento.
• Sospensione in gomma butilica studiato per ottenere una progressione esponenziale della resistenza al fine di controllare il cono a grandi spostamenti ma allo stesso tempo non influenzare i movimenti a bassissimo volume.
• Parapolvere in fibra di carbonio come il cono, la funzione di questa parte è fondamentale su un woofer con bobina mobile di queste dimensioni, la sua forma e rigidità sono la perfetta combinazione di leggerezza e rigidità per garantire bassi profondi, veloci e dinamici.