top of page
Image_Main_1.jpg

Harmony

Alta qualità dagli anni 80'

 

Il marchio Harmony nasce negli anni '80, insieme ai primi diffusori domestici prodotti dalla ESB. La produzione di diffusori per auto è iniziata negli anni '90, con una vasta gamma di prodotti che univano prestazioni di alta qualità ad un prezzo inferiore rispetto ai diffusori ESB, ma senza mai dimenticare il risultato finale, ovvero un diffusore capace di riprodurre con alta fedeltà l'intero spettro sonoro.
Quest'anno Harmony torna sul mercato con una vasta gamma di prodotti di alta qualità.

Harmony Blue Note e Hard Rock

 

I diffusori della Serie 9000 non nascono solo da un fattore estetico. Sono un'espressione di innovazione che richiede che la rifrazione acustica sui bordi dei diffusori a cupola (che hanno normalmente una grande dispersione) possa essere meno dannosa se il bordo non è equidistante dal centro della cupola, ma varia in modo discontinuo secondo un nuovo particolare design. Un'analogia si può trovare nei nuovi motori Rolls Royce, che riproducono la stessa forma sul bordo posteriore (precisamente dove l'aria esce e dove si formano le maggiori turbolenze). Con un nuovo design questi motori hanno ottenuto grandi vantaggi come la riduzione del rumore in cabina (circa 10 dB) e la riduzione del consumo di carburante (circa il 10%). Questa non è un'analogia casuale, entrambe sono scelte costruttive e entrambe derivano dalla stessa premessa: ridurre i dannosi riverberi sul bordo degli altoparlanti.

Harmony Series

Midrange - Caratteristiche

 

• Giogo polare interamente in acciaio a basso tenore di carbonio a controllo numerico. L'intero gruppo motore è stato progettato con l'ausilio del software FEM in modo da concentrare tutto il flusso magnetico nel punto di lavoro: davanti alla bobina mobile. La sua enorme massa garantisce un'ottima dissipazione della temperatura.
• Magnete al neodimio sovradimensionato di alta qualità.
• Piastra polare ottenuta con macchina a controllo numerico e non per stampaggio, questo riduce drasticamente le tolleranze costruttive a vantaggio delle prestazioni.
• Cestello in lega di alluminio con design molto aperto per eliminare la contropressione sotto il cono.
• Bobina mobile in alluminio superleggero di grande diametro.
• centratore in Conex, bilanciato per ottenere la stessa cedevolezza in entrambi i movimenti.
• Cono in fibra di carbonio ad alto modulo stampato con sistema M+F che garantisce una perfetta geometria e una perfetta adesione delle fibre di carbonio tra loro, ottenendo un prodotto di estrema rigidità, con un'altissima capacità di trasmissione e smorzamento.
• Cerchio in gomma butilica studiato per ottenere una progressione esponenziale della resistenza al fine di controllare il cono a grandi spostamenti ma allo stesso tempo non influenzare i movimenti a bassissimo volume.
• Parapolvere in fibra di carbonio come il cono, la funzione di questa parte è fondamentale su un woofer con bobina mobile di queste dimensioni, la sua forma e rigidità sono la perfetta combinazione di leggerezza e rigidità per garantire bassi profondi, veloci e dinamici.

3000 Series - Speaker Systems

bottom of page